P. O 3 O terzo O Al O padre O al O figlio O allo O spirito O sancto O per O ogni O secolo O sia O gloria O et O honore O Et O benedetto O sia O suo O nome O quanto O tutte O le O creature O anno O valore O laudato O et O ringratiato O in O ogni O canto O com O pura O mente O et O con O divoto O core O et O confessato O sia O la O sua O bontade O pieta O misericordia O et O caritade. O Dolce O signiore O apri O le O labra O mia O illumina O il O mio O cor O colla O tua O luce O e O lla O mia O bocca O anuntii O le O tue O vie O piene O di O lode O et O sia O sempre O mia O duce O allo O aiutorio O mio O intende O et O sie O colla O tua O gratia O che O 'l O mondo O conduce O e O 'l O mie O dir O sia O consolation O con O fructo O di O tutti O quegli O che O intendon O tale O costructo. O A O ogni O cor O gentile O et O mente O pura O che O desidera O intendere O la O ragione O colla O quale O si O governa O la O natura O da O um O principio O ch'e O prima O cagione O et O donde O a O l'essere O ogni O creatura O et O di O lor O qualita O et O conditione O di O cio O legiamo O in O versi O sequenti O chiamando O iddio O et O coll'animo O attenti. O P. O 4 O Omnipotente O dio O padre O et O signiore O o O somma O sapiençia O o O verbo O eterno O che O fusti O in O carne O nostro O redemptore O o O spirito O sancto O amor O superno O o O vera O trinita O vero O splendore O sol O uno O idio O vero O et O sempiterno O o O creatore O de O l' O universo O mondo O principio O et O fine O altissimo O et O profondo. O Ne O lalto O impireo O celo O com O ferma O essentia O comandi O et O volgi O et O reggi O il O firmamento O lo O quale O ci O mostra O la O tua O gram O potentia O pello O suo O smisurato O abracciamento O cognioscisi O infinita O sapientia O a O riguardare O il O grande O adornamento O per O noi O creasti O a O celo O tanto O splendore O et O qui O si O intende O lo O infinito O amore. O La O sua O grandeça O passa O ogni O intellecto O la O sua O velocita O vie O piu O transcende O quanta O belleça O et O di O quanto O dileto O si O vede O in O esso O chi O col O cor O attende O veramente O a O cosi O alto O rispecto O l'alma O gentile O d'amore O tutta O saccende O disiando O potere O salir O a O quelle O nobile O creature O et O chiare O stelle. O P. O 5 O Veggio O la O stella O in O su O che O il O primo O gira O con O quelle O sette O et O due O che O van O dintorno O la O quale O per O nicista O molto O si O mira O da O navicanti O quando O manca O il O giorno O chi O la O cercasse O et O trovar O la O desia O l'ochio O suo O guardi O la O boca O d'un O corno O chi O piu O s'apressa O a O vedere O supine O piu O freddo O sente O et O ghiacciato O confine. O Dalla O opposita O parte O e O l'autro O polo O simile O a O questo O freddo O di O natura O che O non O si O puo O mirare O da O nostro O suolo O perche O tra O noi O e O quella O grande O arsura O la O quale O /e/ O sempre O sotto O um O cerchio O solo O che O fa O la O nocte O e O 'l O di O d'egual O misura O tra O questa O calda O e O lle O due O fredde O zone O sono O i O luoghi O habitanti O et O le O persone. O Dentro O a O si O fatta O et O tale O circumferençia O di O stelle O sono O u O numero O infinito O et O ciascuna O producie O sua O influentia O ne O corpi O humani O et O nel O terresto O sito O benche O di O poche O se O n'abbia O scientia O perche O sovente O rimane O smarito O che O da O giudicio O di O cose O future O perche O di O tutte O non O sa O lor O nature. O P. O 6 O Un O cerchio O in O maginato O da O gran O savi O zhodiaco O chiamato O ivi O si O pone O nel O quale O dodici O segni O et O buoni O e O pravi O rivolgere O fanno O con O molta O ragione O huomini O bestie O piante O pesci O et O navi O pare O c'abino O a O sentire O lor O conditione O perche O a O ciascuno O volge O il O sole O um O mese O intero O e O sei O di O loro O a O ciascuno O em/imsperio. O Son O l'ariete O et O leo O et O sagiptario O di O natura O di O fuoco O caldo O et O secco O il O cancro O et O scorpio O et O pesce O pel O contrario O humidi O e O freddi O sono O e O poscia O il O becco O e O virgo O et O tauro O contrarii O ad O aquario O perche O ciascuno O di O loro O e O freddo O et O secco O e/ O esso O humido O et O caldo O et O cosi O libra O et O quel O che O due O giermani O insieme O vibra. O Poi O sono O sette O pianete O in O sette O spere O l'una O entro O l'altra O giu O di O giro O in O giro O saturno O /e/ O primo O di O quelle O lumere O che O 'n O vista O pare O orientale O çaphiro O le O lor O proportion O son O cose O vere O che O ne O puo O vedere O pruova O ciascum O viro O per O numeri O et O misure O sança O bugia O come O ne O mostra O chiaro O astrologia. O P. O 7 O Qesta O pianeta O ci O fa O contemplanti O et O pensativi O et O casti O et O bene O astuti O sotigleza O d'ingegno O a O tutti O quanti O sono O al O ben O fare O sicome O al O male O acuti O chi O e O de O suoi O li O vede O pe O sembianti O che O sopra O gli O altri O son O molto O aveduti O e O 'l O nome O fu O d'un O uom O che O naqque O in O creta O et O ebbe O la O natura O del O pianeta. O Di O costui O naqque O il O magnianimo O giove O da O cui O gli O antichi O presor O l'altro O nome O del O secondo O pianeta O che O si O muove O nella O sua O spera O rilucente O come O chiaro O cristallo O / O et O / O questo O in O ciascum O dove O a O signoria O comparte O giuste O some O e O temperato O da O di O se O influençia O di O signioria O et O di O magnificentia. O Seguita O dentro O a O llui O l'ardente O marte O suo O figlio O di O natura O sanguinoso O in O vista O rubicondo O et O le O sue O arte O son O d'essere O irativo O et O furioso O a O suoi O seguaci O piace O esser O sperti O nimici O di O pigritia O et O di O riposo O et O / O se O voglion O pigliar O la O miglior O parte O di O virtu O di O forza O anno O grande O arte. O P. O 8 O Chiaro O splendore O et O fiamma O rilucente O sopra O a O tutte O altre O creature O belle O di O te O consider O manca O ogni O mente O di O te O parlar O vien O meno O ogni O favella O o O luce O che O alumini O la O gente O nobile O piu O che O alcuna O altra O stella O tu O rrendi O al O mondo O figura O di O dio O piu O che O alcun'altra O cosa O al O parer O mio. O O O sole O / O o O / O cosa O sola O singulare O che O nne O misuri O il O tempo O a O questo O mondo O che O ralegri O la O terra O l'aria O e O 'l O mare O quando O rivegon O tuo O viso O giocondo O benche O nessuna O vista O puo O sguardare O pelli O tuoi O raçi O im O quel O corpo O ritondo O la O virtu O tua O ogni O cosa O produce O scendendo O giu O per O lla O tua O chiara O luce. O Perfecta O piu O che O alcun'altra O figura O e O lla O figura O sperica O la O quale O non O a O principio O / O o O / O fine O in O sua O misura O queste O similitudine O eternale O non O si O puo O maculare O suo O luce O pura O per O cosa O coruptibile O et O mortale O a O tutte O cose O dai O generationi O principio O et O / O fine O varie O conditioni. O P. O 9 O Or O non O si O de O alcum O maravigliare O come O sia O uno O idio O in O tre O persone O distante O et O ciascheduna O singulare O non O miste O ma O com O perfecta O unione O tu O / O vedi O un O sole O et O / O e O um O corpo O solare O et O / O la O / O luce O et O / O el O calore O et O con O ragione O conosci O che O non O e O l'un O quello O ch'e O l'altro O et O non O /e O poi O ne O prima O quello O che O l'altro. O Genera O quello O spechio O lo O splendore O et O / O non O / O lo O splendor O lui O et O amendue O insieme O mente O procede O il O calore O et O non O /e O ne/ O sara/ O gia/ O mai O ne/ O fue O dall'uno O a O l'altro O ne/ O tempo O ne/ O hore O in/mediate O fa O ll'opere O sue O si O tosto O come O apar O ne O l'uriente O vedi O suo O raçi O et O il O suo O calore O possente. O Non O conoscendo O il O vero O creatore O ne O veggiendo O piu O nobil O creatura O la O gente O antica O stette O in O tanto O errore O che O il O chiamaro O idio O della O natura O lui O adorandolo O et O faciendogli O honore O e O templi O et O sacrificio O et O gram O cultura O finche O scese O la O luce O qua O giu O vera O e O 'l O vero O iddio O ci O allumino O qual O era. O P. O 10 O Coloro O in O cui O il O sole O a O suo O potentia O secondo O lor O concepti O o O nascimenti O huomini O son O di O grande O intelligentia O che O danno O lume O a O tutte O l'autre O gente O di O gran O doctrina O et O di O gran O sapientia O et O al O ben O oprar O non O son O / O ma' O / O lenti O ferventi O sono O et O pien O di O caritate O ne O quali O regna O somma O veritate. O Poi O seguita O divenire O il O pianeta O lucente O stella O et O pare O che O sempre O rida O i O suoi O son O tutti O di O natura O lieta O leali O et O / O chiari O a O chi O di O lor O si O fida O vaghi O se O adornar O d'oro O et O di O seta O cortesi O et O larghi O et O nimici O di O mida O inclinati O a O lluxuria O et O van O diletto O se O lascian O la O ragion O dello O intellecto. O Mercurio O fa O / O l'uom O esser O bem O parllante O e O con O industria O di O mercatantia O procuratore O et O giudice O advocante O tractator O di O qualunque O cose O sia O costui O fu O figlio O de O l'alto O tonante O et O suoi O ambasciador O per O ogni O via O secondo O de O poeti O il O sentimento O et O la O sua O stella O pare O che O sia O d'argento. O P. O 11 O La O / O luna O /e/ O tra O pianeti O il O piu O sottano O et O che O piu O rata O compie O suo O giornata O suo O cielo O e O trasparente O et O fanno O come O son O gli O altri O onde O non O /e O celata O la O vista O si O che O si O riguardi O invano O per O tutte O infino O alla O specra O stellata O per O chi O a O dilecto O rimirar O im O quelle O chiari O pianeti O et O rilucente O stelle. O Ma O llo O suo O corpo O io O dico O della O luna O perche O solido O et O denso O et O non O traspare O quando O ello O s'interpone O im O parte O alcuna O tra O 'l O / O sole O et O noi O per O linea O ritta O uguale O sotto O e O suoi O et O raçi O ci O si O mostra O bruna O ma O / O a O noi O no O li O lascia O trapassare O et O tale O eclis O /e O quando O /e/ O compiuta O di O vechia O in O nuova O in O quel O punto O si O muta. O Sança O lume O da O se O mutata O scura O quanta O ne O vede O il O sole O tanta O n'acende O per O questa O /e O variabil O sua O figura O perche O tra O su O et O giu O meça O risplende O et O quante O piu O distante O sua O misura O dal O sole O tanto O ogni O di O piu O lume O rende O sopra O la O terra O et O quando O si O rapressa O ogni O di O scema O suo O lume O da O essa. O P. O 12 O Et O quando O / O el O e/ O per O dritta O opositione O dallo O spechio O del O sole O /e O piu O lontana O convien O che O si O dimostri O obscuratione O se O im O quel O punto O /e/ O a O noi O sovrana O et O tale O eclisse O [corr. O "d" O partially O deleted O and O "l" O added O to O give O "eclisse"] O acade O per O cagione O che O lla O terra O si O truova O allor O mezana O tra O llei O et O il O sole O e O perche O ll'e O magiore O i O raçi O di O pasar O non O an O vigore O Sopra O a O tutti O gli O omori O a O molto O affare O in O tutti O gli O animali O et O nelle O piante O et O nel O suo O crescere O et O nello O scemare O da/ O força O o O deboleça O a O tutte O quante O in O essa O molto O si O / O de O raguardare O chi O e O de O corpi O infermi O medicante O et O di O molti O si O vede O la O ragione O che O mancan O nella O sua O consumptione. O Ne/ O corpi O humani O ove O /a/ O dominatione O pigra O influençia O et O molle O / O c'e O basso O ingegno O mutabile O et O volante O conditione O gente O da O non O fidarsene O col O pegno O sança O fermeça O et O con O poca O ragione O se O l'animo O vorra O seguire O il O segno O cor O femminile O e O non O sa O che O si O voglia O et O di O cio O che O gli O avien O senpre O fa O doglia. O P. O 13 O O O virtu O somma O che O in O te O sempre O stabile O a O ciascum O ciel O singular O moto O desti O ebbon O la O tua O sapientia O ineffabile O diversa O via O a O ciascum O concedesti O em O perpetuo O com O pacto O durabile O a O ognium O sua O leggie O mantener O volesti O questa O concordia O si O maravigliosa O trapassa O nel O pensier O ogni O gram O cosa. O Con O questa O si O governa O la O natura O producendo O le O cose O diferenti O onde O /e O dissimigliante O ogni O figura O d'uomini O et O donne O con O vari O accidenti O chi O di O cose O alte O et O chi O di O basse O a O cura O chi O piu O veloci O et O chi O com O passi O lenti O chi O arme O et O chi O scientia O et O chi O pastore O et O / O chi O / O a O un'arte O o O altra O pone O amore. O Di O quinci O vien O che O un O tempo O e O carestia O un O altro O /e O guerra O et O un O altro O /e O divitia O quando O fia O pace O et O quando O fia O moria O quando O fia O duolo O et O quando O fia O letitia O si O come O qual O pianeta O a O signoria O sentira O il O mondo O piu O bene O o O malitia O et O secondo O ove O / O la O / O influença O cade O fie O piu O /o/ O meno O in O diverse O contrade. O P. O 14 O Quinci O vengono O e O caldi O stemperati O quince O gran O sechi O e O quinci O le O gram O piove O quinci O i O gram O freddi O et O caldi O ismisurati O quando O in O alcuno O paese O et O quando O altrove O io O dico O quando O e/ O passa O e O modi O usati O ragionando O secondo O il O tempo O e O 'l O dove O di O tutte O queste O passion O sicura O et O l'anima O si O segue O suo O natura. O L'anima O nobile O bella O e O perfecta O imago O et O simigliantia O del O maestro O se O in O queste O alte O cose O si O dilecta O non O prendera O gia O mai O camin O silvestro O et O facciendo O cosi O vivera O necta O et O collocata O fia O dal O lato O destro O chiamata O a O poseder O l'eterna O pace O perche O volle O seguire O la O via O verace. O Et O sopra O tutti O i O cieli O andra O volando O piena O d'amore O et O piena O di O dilecto O et O nel O divino O spechio O contemplando O ara O piena O notitia O nel O cospecto O di O quelle O cose O che O quagiu O mirando O d'intender O pati O alcum O difecto O contenta O d'ogni O suo O sancto O disio O ringratiando O eternalmente O iddio. O P. O 15 O DI O TE O signore O superno O abian O parlato O Et O de O tuoi O celi O et O di O lor O influença O Quanto O per O gratia O ce O n'ai O dimostrato O or O piaccia O alla O benigna O tua O clemença O mostrarci O gl'elementi O et O il O lor O stato O e O lle O stagion O dell'anno O e O llor O semença O lor O qualita O e O llor O generationi O e O de O corpi O mortali O loro O comprexioni. O Tu O co O misure O gl'elementi O leghi O suo O termine O a O ciascuno O ai O stabilito O et O l'uno O dall'autro O chiaramente O spieghi O il O fuoco O e/ O primo O nel O piu O alto O sito O non O conceduto O a O lui O che O giu O si O spieghi O ma O per O quanto O puo O /e/ O salito O la O sua O spera O e O sotto O il O ciel O della O luna O et O qui O non O a O in O se O misura O alcuna. O La O vista O humana O veder O non O potrebbe O perche O piu O che O l'aria O egli O e O purissimo O ma O chi O visa O presassi O il O sentirebbe O il O suo O caldo O suo O cocente O e O ardentissimo O ogni O cosa O leggier O vi O passerebbe O sança O violentia O perche O /e/ O sottilissimo O poi O sotto O lui O e O lla O spera O dell'aria O la O / O quale O e O molto O et O suo O termine O varia. O P. O 16 O La O / O suo O parte O di O sopra O tocca O il O foco O ch'e O caldo O et O secco O et O fassi O a O llui O simile O poi O queste O quella O del O secondo O loco O e O ogniuna O purissima O et O sottile O quella O seconda O ne O molto O ne O poco O sente O di O caldo O ma O tiem O fredo O stile O la O terza O poi O coll'acqua O et O / O colla O terra O confina O et O / O sempre O sta O colloro O in O guerra. O L'acqua O humida O et O fredda O et O l'aria O prende O l'umido O quindi O et O dal O foco O il O calore O et O pero O calda O et O humida O s'intende O la O compresion O de O / O l'aria O et O suo O vigore O perche O nel O meço O d'amendue O si O stende O et O / O da O / O l'uno O et O dall'autro O piglia O homore O cosi O principando O l'aqua O e O 'l O foco O la O terra O /e/ O freda O et O secca O nel O suo O loco. O La O / O terra O /e/ O corpo O solido O /e/ O pesante O et O / O grave O piu O che O alcun O altro O elemento O posta O nel O centro O dentro O a O tutte O quante O le O spere O et O piu O di O lungi O al O firmamento O da O / O ogni O parte O ugualmente O distante O fra O / O l'aria O et O lei O /a O l'acqua O il O suo O contento O benche O in O alcuna O parte O si O discopra O la O terra O in O alto O et O par O che O sia O di O sopra. O P. O 17 O Niuna O cosa O gli O e O dentro O o O di O sotto O se O non O l'inferno O luogo O de O dannati O dove O gli O angeli O rei O ebbero O il O botto O che O nel O suo O ventre O in O etterno O serrati O fanno O pagare O all'anime O lo O scotto O c'an O / O voluto O morir O negli O peccati O suo O diametro O e O septe O mila O migila O e O 'l O cerchio O ventidua O migliaia O piglia. O Quanto O e O cosa O mirabile O ad O atendere O del O / O ferro O et O della O pietra O uscire O il O foco O et O piccola O favilla O vedi O scendere O et O cresce O sopra O a O l'esca O a O poco O a O poco O et O quindi O poi O incontanente O accendere O migliaia O di O torchi O et O empier O ogni O loco O quando O non O a O piu O esca O / O o O nutrimento O si O parte O e O / O torna O nel O suo O elemento. O Ancora O e O bella O ragione O a O pensare O la O qualita O dell'aria O et O sua O natura O che O quanto O in O alto O piu O potesi O andare O la O troveresti O piu O sotile O et O pura O pero O alcun O nel O ciel O non O puo O volare O ne O sostenersi O su O per O quella O altura O sostiensi O in O questa O che O piu O grossa O perche O fa O risistenza O alla O percossa. O P. O 18 O Quanto O piu O scendi O nella O valle O a O basso O in O luoghi O di O maremme O et O / O di O pantani O tanto O piu O truovi O l'aria O folto O et O grasso O et O / O gli O abitanti O starvi O peggio O sani O perche O i O grossi O vapor O da O l'alto O saxo O non O possono O esalir O come O e O de O piani O dove O l'umido O fa O gran O dimoranza O pel O / O secco O vento O che O non O /a/ O possanza. O Le/vasi O il O sole O /e/ O entra O im O que O valloni O e O 'l O suo O calore O vi O si O rinchiude O et O / O cova O et O genera O di O molti O coruptioni O dove O la O terra O pantanosa O truova O che O surgon O su O nell'aria O per O nebbioni O et O giu O ne O / O cagion O con O spessa O piova O fanno O brutti O animali O et O soççi O vermi O e O 'l O corrotto O aria O tien O / O gli O uomini O infermi. O Ne/ O monti O il O sole O come O aparisce O il O giorno O risplende O chiaro O et O purga O ogni O vapore O i O venti O che O vi O soffian O pur O dintorno O rasciugano O et O diseccono O ogni O homore O pero O v'e O l'aria O puro O e O molto O adorno O l'umido O e O 'l O caldo O non O v'anno O vigore O per O questo O non O vi O cade O coruptione O onde O vi O stanno O sane O le O persone. O P. O 19 O Non O v'e O materia O onde O l'aria O s'ingrossi O onde O s'accendi O et O pero O / O v'e/ O freddura O et O pello O caldo O che O /e/ O tra O bassi O fossi O quello O humido O vapor O surge O in O altura O et O / O truova O il O freddo O avanti O che O piu/ O possa O et O / O fassi O neve O et O / O cade O alla O pianura O ne/ O monti O pello O freddo O si O mantiene O et O nelle O valle O in O acqua O si O rinviene. O Ma O quando O il O sole O di O state O piu O riscalda O e O 'l O caldo O porta O piu O alto O l'umore O piu O freddo O truova O e O pero O piu O si O salda O et O fassi O ghiaccia O et O cade O con O romore O perche O si O rompe O e O tutto O si O discalda O in O grandine O ma O quanto O quel O vapore O e O secco O nel O percuoter O s'accende O et O con O gram O tuoni O e O folgor O l'aria O fende. O Quell'aria O ancora O in O quella O regione O ripugna O et O / O non O consente O mutationi O et O come O se O patisse O offensione O quando O vi O giungon O queste O mutationi O giu/ O le O ricaccia O percota O ragione O quest'aria O ne O riceve O passioni O onde O si O move O forte O et O / O questo O e O 'l O vento O e O al O mare O et O / O alla O terra O da/ O tormento. O P. O 20 O Siede O il O gram O mare O sopra O la O terra O tonda O e O lla O piu O parte O d'essa O cuopre O et O bagnia O et O quella O terra O che O superchia O l'onda O esce O fuor O d'essa O si O come O montagna O occeano O e O detto O quel O che O la O circonda O che O pello O stretto O dello O mar O di O spagna O mette O per B-LOC mec̨o I-LOC della O terra O il O mare O lo O qual O mediteran O si O fa O chiamare. O Perche/ O ogni O simile O suo O simile O attende O et O degli O humor O la B-LOC / I-LOC luna I-LOC /a/ O signioria O quando O ella O piu O sopra O al O gram O / O mar O si O distende O sempre O una O volta O tra O la O nocte O et O / O dia O l'acqua O del O mare O inverso O lei O ascende O e O / O liti O dell'occeano O per O gran O via O lascia O scoperti O et O poi O la O luna O passa O et O l'acqua O torna O et O cresce O ch'era O bassa. O Fa O / O conto O d'esser O sopra O un O alto O monte O et O ogni O parte O riguardar O dintorno O parrati O il O ciel O come O un O arco O di O ponte O passar O sopra O la O / O terra O et O come O un O forno O quel O / O cerchio O del O confine O /e/ O l'orizonte O or O fa O che O ove O / O se/ O sia O meço O il O giorno O sara O questo O emmisperio O alluminato O e O notte O fia O da O tutto O l'autro O lato. O P. O 21 O Se/ O questo O globo O della O terra O fussi O et O cosi O l'acqua O come O l'aria O e O 'l O foco O sotil O non O resistenti O alle O percosse O non O sarebe O ma' O nocte O in O verun O loco O ma O il O sole O non O puo O passar O sue O dure O cose O et O pero O manca O il O giorno O a O poco O a O poco O che/ O la O / O terra O ciel O / O toglie O et O fassi O obscuro O pell'ombra O che O / O ci O fa O suo O corpo O duro. O Quinci O si O piglia O la O misura O et O / O l'ore O di O tutto O il O tempo O del O secol O presente O che O 'l O sol O si O gira O et O in O venti O quattro O hore O e O ritornato O all'usato O occidente O et O in O diversi O siti O a O tutte O l'ore O in O qualche O loco O egli O e O sempre O oriente O venti O quattro O hore O /e/ O un O di O naturale O che O tra O la O nocte O e O 'l O di O sempre O uguale O Nel O tempo O che O comincia O prima O vera O piena O di O fiori O et O di O novelle O fronde O et O temperata O rende O ogni O rivera O di O dolci O venti O e O che O 'l O mare O cheta O l'onde O uguale O /e O i O di O dalla O mattina O / O a O sera O quanto O /e O la O nocte O che O 'l O / O sol O ci O nasconde O infino O a O mec̨c̨o O giugno O tutta O via O il O giorno O cresce O et O la O nocte O va O / O via O P. O 22 O Et O comincia O di O marc̨o O /a/ O mec̨o O il O mese O quando O il O sol O entra O sotto O l'ariete O humida O et O calda O suo O complexion O prese O la O qual O tutte O le O cose O rende O liete O le O creature O son O / O d'amor O racese O et O a O generatio O disposte O et O fete O l'umido O trasse O dal O verno O passato O e O 'l O caldo O piglia O dal O sol O rapressato. O Quando O il O sol O /e/ O piu O presso O a O noi O che O mai O pel O cerchio O che O si O fa O piu O qua O la O state O e/ O gia O conversa O in O fructo O de O suo O rai O et O consumata O quella O humiditate O due O tanti O il O di O della O nocte O vedrai O poi O comincia O a O scemar O suo O quantitate O fino O a O mec̨o O settembre O a O poco O a O poco O e O questo O tempo O a O natura O di O foco. O Poi O che/ O la O nocte O fia O col O giorno O uguale O comincia O il O freddo O e O 'l O caldo O va O calando O et O quanto O scende O il O di O la O nocte O sale O fino O a O mec̨o O dicembre O seguitando O questo O tempo O si O dice O naturale O nel O quale O il O caldo O al O fredo O contastando O fan O l'aria O turbare O et O dar O gram O piove O onde O per O l'acque O l O caldo O si O rimuove O P. O 23 O Et O fassi O il O tempo O rigido O et O noioso O di O ghiacci O et O neve O et O d'acque O di O gran O venti O et O ciascum O fiume O corre O ruinoso O faccendo O spesso O danno O a O molte O genti O il O mare O sta O turbato O e O tempestoso O l'aria O et O la O terra O et O l'acqua O combatenti O et O questo O verno O dura O insino O al O giugno O quando O la O prima O vera O fa O ritorno. O Degli O elementi O quatro O principali O che O son O la O terra O et O l'acqua O et O l'aria O e O 'l O foco O composti O son O gli O universi O animali O pigliando O di O ciascuno O assai O o O poco O et O nel O risolver O de O corpi O mortali O ogni O elemento O torna O nel O suo O loco O huomini O bestie O uccel O serpente O et O pesce O et O piante O et O pietre O et O cio O che O scema O o O cresce. O Quattro O complexion O nel O corpo O humano O son O di O natura O di O quatro O elementi O li O quali O rendono O il O corpo O infermo O et O sano O secondo O c'anno O buon O concordamenti O et O come O un O si O discorda O a O mano O a O mano O seguono O al O corpo O diversi O accidenti O di O febri O le O qual O son O di O più O ragioni O secondo O le O predette O complexioni. O P. O 24 O Collera O rossa O state O foco O et O marte O sangue O com O primavera O et O aria O et O venus O flema O verno O acqua O an O coll'una O parte O malinconia O et O terra O tenet O genus O dell'autunno O et O di O saturno O l'arte O chi O d'una O d'este O parti O fussi O plenus O sarebbe O in O grado O di O superlativo O di O cosi O fatta O complexion O paxivo. O Collerici O son O huomini O leggieri O acuti O et O promti O et O desti O et O animosi O acti O a O far O pruove O di O buon O cavalieri O et O nel O combatter O molto O furiosi O quando O si O turban O son O subiti O et O fieri O di O corpo O asciutti O et O di O cor O curiosi O la O sua O distemperança O fa O terçane O c'oggi O sta O bene O et O la O febre O a O domane. O Sanguigni O son O di O / O dolce O comditione O son O / O temperati O et O di O largheçça O honesta O gente O di O pace O et O sança O ofensione O benigni O et O amorevoli O et O con O festa O sono O inclinati O alla O fornicatione O di O tutte O complexion O piu O sana O /e O questa O la O sua O distemperança O fa O contina O che O si O conosce O al O polso O et O all'orina. O P. O 25 O Flematici O son O molli O et O freddi O et O gravi O pesanti O et O lunghi O in O ogni O loro O affare O di O grosso O ingegno O quando O tu O li O cavi O del O loro O mestiero O avendo O altro O a O cercare O temen O vergogna O et O sono O benigni O asai O et O temperati O nel O lor O consigliare O son O pieni O et O grassi O et O lor O distemperança O cotidiana O febre O a O nominança. O Ma/linconia O e O di O tutte O peggiore O palidi O et O magri O son O sança O letitia O coloro O habundano O in O cotale O humore O disposti O a O tutte O l'arte O d'avaritia O et O an O molti O pensier O sempre O nel O core O son O solitari O et O di O poca O amicitia O quartane O son O le O febre O malinconiche O che O più O che O tutte O l'autre O son O croniche. O Se O / O l'anima O vorra O signoreggiare O vincera O tutte O queste O passioni O ma O se O si O lascia O al O corpo O sogiogare O fie O sottoposto O a O queste O inclinationi O quand'ella O al O corpo O si O lascia O guidare O et O seguita O sue O basse O conditioni O perde O l'alteça O e O 'l O ben O / O dell'intellecto O et O /e/ O per O suo O et O non O d'altri O difecto. O P. O 26 O Ma O / O s'ella O vora O viver O con O ragione O et O governar O il O corpo O com O / O misura O secondo O la O divina O spiratione O in O cose O basse O porra O poca O cura O ne O beni O eterni O fia O la O sua O intentione O perche O nel O mondo O niuna O cosa O dura O et O / O sopra O tutte O queste O cose O il O cielo O volando O andra O con O amoroso O çelo. O Queste O cose O conposte O et O coruptibili O che O non O posson O durare O ne O crescer O tanto O ch'empiam O la O voglia O agli O animi O sensibili O con O gram O fatica O se O n'acquista O alquanto O et O con O tremor O gli O tiem O che O son O fluxibili O et O poi O le O lasci O con O dolore O et O pianto O chi O vede O ben O cio O che O le O sanno O fare O poco O vorra O per O esse O / O a O faticare. O Elle O ci O son O prestate O et O per O nostro O uso O son O fatte O et O poste O sotto O il O nostro O piede O chi O non O /a O l'occhio O della O mente O atuso O le O pregia O tanto O quanto O si O richiede O ma O s'entro O a O esse O arai O lo O cor O confuso O fie O come O quel O c'appie O del O servo O siede O et O / O per O vil O cosa O che O somma O paçia O si O priva O della O sua O gram O signioria. O P. O 27 O SOMMO O maestro O creator O verace O per O cui O celi O et O / O terra O fatti O sono O Et O cio O che O innessi O si O contiene O et O giace O concedi O per O tua O gratia O et O per O tuo O dono O ch'io O possi O seguitare O come O a O tte O piace O con O chiaro O stile O et O con O aperto O suono O a O figurar O la O terra O e O 'l O mare O et O venti O si O che O se O n'abbia O / O buoni O intendimenti. O Fannosi O quatro O plage O per O mostrare O i O siti O della O terra O et O ogni O parte O da O l'oriente O inverso O il O coricante O si O fanno O cinque O çone O in O alcun O arte O et O otto O venti O son O per O navicare O et O nomi O principali O et O meçe O et O / O quarte O questi O ne O fanno O lume O a O bene O intendere O da O / O qual O parte O la O cosa O de O comprendere. O Çephiro O e O quel O che O noi O diciam O ponente O et O coro O maestrale O et O aquilone O tramontana O si O chiama O et O poi O sequente O borea O detto B-LOC greco O euro O si O pone O per O lo O levante O et O noto O in B-LOC contanente I-LOC sciloco O a B-LOC nome I-LOC e O / O seguita O africone O che O /e O meço O di O et O lutime O del O chiostro O libecio O over O garbin O che O si O dice O ostro. O P. O 28 O Et O con O la O carta O dove O son O segniati O i O venti O et O porti O e O tutta O la O marina O vanno O per O mar O mercatanti O e O pirati O que O per O guadagnio O et O questi O per O rapina O et O in O um O punto O richi O o O sventurati O son O ale O volte O da O sera O o O mactina O che O la O fortuna O in O alcuna O altra O cosa O non O si O dimostra O tanto O ruinosa. O Col O / O bossol O della O stella O temperata O di O calamita O verso O tramontana O veggiono O apunto O ove O la O prua O guata O et O / O se O / O dal O suo O viaggio O s'alontana O et O col O timon O diriça O ogni O fiata O la O nave B-LOC quando I-LOC sta O com O mente O sana O suso O il O nochiere O im O poppa O a O comandare O di O punto O im O punto O che O via O debon O fare. O Giran O l'antenna O piu O bassa O et O piu O alta O secondo O il O vento O temperato O / O o O / O forte O et O quando O da O un O vento O ad O altro O salta O bisognia O che O vi O sien O le O gente O acorte O a O volgiere O /e/ O commettendo O di O falta O subito O sono O a O pericol O di O morte O et O sopra O tutte O cose O al O navicare O bisognia O esser O sollecito O et O / O veghiare. O P. O 29 O Bisognia O l'orilogio O per O mirare O quante O hore O con O un O vento O sien O andati O et O quante O miglia O per O ora O arbitrare O e O / O troverrai O dove O sono O arivati O se O gli O e O di O nocte O si O cacciano O in O mare O et O quando O son O della O terra O scostati O vanno O la O notte O con O piu O sentimento O e O temperan O le O vele O a O poco O vento. O Quand'anno O vento O che O contrario O sia O voltegian O da O man O dextra O et O da O sinistra O per O non O disavançar O de O la O lor O via O che O quando O non O si O perde O assai O s'aquista O infino O a O tanto O che O força O non O fia O per O gran O fortuna O quando O il O mar O s'atrista O di O cercar O porto O o O / O adrieto O tornare O et O / O alle O volte O a O rompere O anno O andare. O Degli O otto O cinque O non O sien O troppo O forti O sono O in O favor O in O ciascheduna O parte O e O i O tre O contrarii O male O entrar O ne O porti O vedi O bisogno O pratica O e O / O grande O arte O e O marinai O che O non O vi O son O acorti O spesso O vi O perdon O lor O navili O et O / O sarte O chi O sa O l'entrata O giuoca O con O salveça O l'ancora O getta O et O la O nave O acapeça. O P. O 30 O Scogli O son O molti O per O lo O mar O coperti O su O vi O percuote O et O rompe O alcuna O volta O chi O non O a/ O marinai O ben O d'esti O esperti O isole O grande O et O piccole O son O molte O et O d'essi O parleremo O a O luoghi O certi O quando O verren O la O ove O le O son O volte O veggiano O im O prima O ingenerar O la O terra O come O risiede O et O come O il O mar O l'aferra. O Un O .T. O dentro O a O uno O / O o O mostra O il O disegno O come O in O tre O parte O fu O diviso O il O mondo O e O la O superior O e O maggior O regno O che O quasi O piglia O la O meta O del O mondo O asia O chiamata O il O gambo O ritto O e O segno O che O parte O il O terço O dal O secondo O africa O dico O da O / O europia O il O mare O mediteranno O tra O esse O in B-LOC meço I-LOC apare. O Questo O tondo O non O /e O meça O la O spera O ma O molto O meno O e O tutto O l'autro B-LOC e/ O mare O et B-LOC non I-LOC e/ O tutta O questa B-LOC faccia I-LOC intera O arrida O terra O ma O da O navicare O si O truova O in O certe O parte O gran O rivera O che O ben O la O terça O parte O de O bagniare O d'a/qua O salata O che O vien O dal O gran O cerchio O c'a/ O tutta O l'autra O terra O fa O coperchio. O P. O 31 O Asia O e O la O prima O parte O dove O l'uomo O stando O innocente O stava O im O paradiso O il O quale O pello O disubidire O del O pomo O fu/ O dalta O gratia O rimosso O et B-LOC diviso O e O per O / O vergognia O si O rinchiuse O indomo O et O mangio O il O pan O col O sudor O del O suo O viso O cinque O mila O dugento O anni O interdetto O il O mondo O stette O per O cotal O difecto. O Cosi O com'ella O sta O l'autre O due O parti O cosi O la O gente O quindi O e/ O dirivata O indi O anno O orrigo O le O sciençi O et O l'arti O in O essa O fu O la O legge O da O dio O data O lui O fu O disimile O a O tutti O e O parti O quel O della O dolce O vergine O beata O et O / O ivi O fu O la O nostra O redemtione O et O quivi O fia O nel O fine O gram O precone. O Quattro O gran O fiumi O et O ben O maravigliosi O rigan O le O terre O di O questa O partita O che O tutte O le O scritture O son O famose O di O tre O si O truova O ond'anno O salita O il O quarto O vien O de O paesi O focosi O et O riga O la O etiopia O et O a O l'uscita O nel O / O mar O d'egipto O et O chiamasi O il O caligine O et O gion O e/ O nillo O et O non O si O sa O l'origine. O P. O 32 O Frison O /e/ O l'autro O volto B-LOC all'oriente O che O de O monti B-LOC di I-LOC persia I-LOC a O l'india O versa O inverso O lo O sciloco O alla B-LOC corrente O tigris O e/ O il O terço O che O fa O sua O traversa O contro O agli O asiri O et O va O molto O rapente O eufrates B-LOC e/ B-LOC il I-LOC quarto O il O quale O somersa O l'acque O sue O in O caverne B-LOC fa O ritorno O et O l'uno O et O l'autro O corre O a O meço O giorno. O Questi O dua O escon O degli B-LOC monti I-LOC ermini O dove O poso O doppo O il O diluvio O l'arca O et O tutti O a O tre O fan O lunghi O camini O infin O che O nel O mar O d'india O ciascun O varca O il O qual O mar O par O che O spanda O suoi O confini O vegnendo O strecto O dall'occeano O marca O fin O in O arabia O presso O a O sinay O giu B-LOC ver I-LOC ponente I-LOC a O bassera O et O chessy. O Quivi O vengon O de/ O l'india O et O d'etiopia O le O molte O spetierie O a B-LOC quella O gente O che B-LOC vanno I-LOC per O esse O quando B-LOC n'anno O inopia O per B-LOC conducerle I-LOC verso O l'occidente O quivi O ne B-LOC viene I-LOC una O incredibil B-LOC copia O per O carovane O et O successivamente O mandano O insieme O di O camel O gran O mandria O che O portano O a O domasco O e O / O in O allessandria. O P. O 33 O Vien O da O scilocco O um O braccio O d'alto O mare O che O pel O color O del O fondo O e/ O detto O rosso O che O cento O miglia O o B-LOC quasi I-LOC largo O apare O lungo B-LOC e I-LOC disteso O a O figura O d'um O fosso B-LOC e O torto O come O arco O et O vien O a O fare O suo O termine O et O confine O sopra B-LOC dosso O del O / O car O di O / O babilonia O tre O giornate O dove O ebbe O faraon O le O suo O derrate. O La O / O tramontana O di O questa O asia O grande O tarteri O son O sotto O la O fredda O çona O gente B-LOC bestial I-LOC di I-LOC legge O e O di O vivande O fin O dove O l'onda O di O bacu O risuona O per O questa B-LOC terra O un O gran O fiume B-LOC si O spande O che O d'altri O due O et O / O thir O s'adona O e O 'l O piu O del O tempo O el O freddo O la O cristalla O et O e/ O vi B-LOC su O la O gran O citta O di O salla. O E O 'l O / O detto O fiume O mette O in O un O gran O seno O d'acqua O salata O chiuso O d'ogni O banda O di O tanto O giro O o O poco O piu O / O o O / O meno O quanto O a O il O mar O magior B-LOC la O sua O ghirlanda O da O / O l'autro O mare O a O di O terreno O otto O giornate O et O quasi O a O randa O / O a O randa O sta/ O da O / O levante O dritto O et O di O quagiu O dalla B-LOC cipta I-LOC si O noma O del O bacu. O P. O 34 O Da O / O l'autra O parte O persia O par O che O sia O et O il O sito O di O quel O mar O da O / O meço O di O e O da O ponente O verso O la O turchia O e O la O gran O terra O richi O del B-LOC thauri O dalla O quale O a O domasco O e B-LOC tanta I-LOC via O quanta O da O tribisonda O fino O alli B-LOC che I-LOC sono I-LOC da O / O venti O giorni O e O nel O suo B-LOC clima I-LOC savasto O ancona O et O firençe O s'adima. B-LOC Poi O son O montagne O che O per O gram O paese O stendon O le B-LOC braccia I-LOC et O sono O di O grande O altura O famose O in O iscrittura O et O poco B-LOC intese I-LOC che B-LOC di O saper B-LOC la O gente O a O poca O cura O onde O escon O e O gran O fiumi O ove O si O prese O anticamente O per O la O gente O pura O essere O il O paradiso O di O deliçia O perche O e/l'e O tterra O di O molta O letiçia. O Di O / O tutti O gl'elementi O sommamente O et O d'ogni O cosa O molto O ben O dotata O intorno O d'ogni O parte O parimente O di O molte O buone O terre O e O collocata O et O di O sopra O da O tutte O sta O eminente O che O tutto O il O mondo O dintorno O si O guata O di O cio O che O si O potesse O imaginare O questo O paese O soleva O habundare. O P. O 35 O Questa O montagnia O /e/ O tanto O grande O e O tale O che O vede O l'occeano O all'oriente O e O 'l O mar O caldeo O e O d'india O ad O australe O et O vede O quel O di O siria O ad O occidente O et O quel O di O tribisonda O ad O maestrale O et O quel O di O persia O che O gli O e O piu O rasente O et B-LOC vede I-LOC tutta I-LOC e O ssiria B-LOC et O la O caldea O et O a O scilocco O terra B-LOC di O sabea. O Vedi O ove O fu O l'antica O gran B-LOC cittae O di B-LOC ninive O in O sul O tigre B-LOC che O fu O prima O donna O d'imperio O di O molte O contrade B-LOC po O piu B-LOC oltre I-LOC dove O il B-LOC fiume I-LOC adima B-LOC sta I-LOC hora I-LOC baldaca O et O piu O la O ove O cade O il O mare O il B-LOC fiume I-LOC vede O l'altra B-LOC cima O della O gran O torre O che O nebrotto O fe O doppo O il O diluvio O dell'arca O di O noe. O Il O lito O del O mar O d'india B-LOC a O man O sinistra O inverso O giu O inver O dell'oriente O col O lito O dell'egipto O da O man O dextra O sono O in O un O fil O di O tucte O o O quasimente O presso O a O quel O lito B-LOC fu I-LOC la I-LOC gran O palestra O de O superbi O giganti O onde O la O gente O tanti O linguaggi O parla B-LOC et O se O ne O vede O ancor O la O detta O torre O /e/ O ritta O im O piede. O P. O 36 O Fa/ O di O largheça O un O quatrocento O miglia O il O detto O mare O e O lungo O cinque O volte O et O di O richeça O nium O se O / O l'asomiglia O di O care O priete O pretiose O et O molte O et O tante O perle O che O gran O maraviglia O vi O si O ricolgono O et O sono O gia O ricolte O dall'autra O parte O e/ O l'india O incontanente O che O si O distende O insino O all'oriente. O Sta O / O ethiopia O da O / O meridiano O torrida O çona O estendesi O a O ponente O et O al O venire O in O giu O a O dextra O mano B-LOC arabia O sta O che O vien O insin O rasente O il O rosso O mare O e O terre O del B-LOC soldano I-LOC dov'e O la O mecca O et O vavi O molta O gente O la O dove O sta O sepulto O il O maladetto O in O un'arca O di B-LOC ferro I-LOC macometto. O Di O / O sotto O dal O mar O rosso B-LOC infino I-LOC al O fiume O del O nilo O infino O al B-LOC mar I-LOC di O diamata O la O provincia O d'egipto O che O fu O lume O d'a/strologia O et O quivi O fu O trovata O et O di O scentia O et O d'ogni O buon B-LOC costume O anticamente O fu B-LOC molto I-LOC adornata O d'antichi B-LOC padri I-LOC et O di O molti O romiti B-LOC molto O ripiena O fu O dentro O a O suoi O liti. O P. O 37 O Fu O di O richeça O populata O et O piena O fertile O molto O diletosa O et O / O sana O poco O vi O piove O ma O dalla O gram O vena O conducon O l'acque O molto O da O llontana O e O rigon O quel O paese O per O tal O mena O essendo O terra O fructuosa O et O piana O che O l'abundantia O e/ O quivi O cosa O vera O et O d'ogni O tempo O vi O par O prima O vera. O In O / O sulla O riva O del O fiume O si O posa O la O gran O cipta O del O cairo O che O contiene O tanta O / O di O gente O che O mirabil O cosa O vedere O in O ogni O parte O le O vie O piene O per O modo O c'a O cercalla O e O faticosa O tanta O e/ O la O carca O di O chi O va O et O viene B-LOC il O numero O ne O tacio O per O vergognia O che O 'l O ver O sarebbe O tenuto O mençognia. O Et O qui O finisce O l'asia O sua O misura O tirando O a O meço O di O ritto O camino O fino O alle O parti O della O grand'arsura O che O non O v'e O habitante O ne O vicino O et O africa O comincia O la O qual O dura O quanto O tien B-LOC poi O tutto O i O lito O marino O fino O allo O stretto O et O poi O quanto O si O puote O cercar O l'occean O et O le O parte O remote. O P. O 38 O Di O sotto B-LOC al O nilo O miglia O settecento O et O piu O che O / O la O meta O sabbione O et O / O rena O paese O adusto O per O lo O caldo O vento O et O non O v'e O acqua O che O surga O di O vena O poi O e/ O un O monte O dumila O trecento O che O volgarmente O si O chiama O carena O et O e/ O d'alteça O molto O smisurato O et O / O nelle O storie O athalante O chiamato. O Dal O monte O al O mare O /e O l'aria O temperata O che O venti O adusti O non O posson O passare O en O certe O parte O e/ O men O d'una O giornata O et O dove O due O tre O o O quatro O presso B-LOC al I-LOC mare O e O questa O parte O e O assai O populata O et O buon O terren O pomati O a O fructare O in O sulla O cima O per O la O grande O altura O il O piu O del O tempo O e/ O neve O e O / O gran O fredura. O Di O la O dal O monte O sono O idi O roventi O popoli O radi O e O sterile O terreno O torrida O çona O et O per O li O sechi O venti O di O venenose O ferucole O pieno O et O della O terra O omai O sian O contenti O e O a O contar O la O marina O verreno O coll'aiuto O di O dio O che O ci O el O dimostra O el O quale O e/ O stato O et O fia O la O guida O nostra. O P. O 39 O INCOMINCIANDO O dal O meridionale O lito O del O mare O in O su O la O strecta O bocca O che O miglia O sedici O e O largo O il O canale O et O a/ O d'ogni O parte O monte O et O rocca O sta O la O cipta O di O septa O la O qual O sale O sei O giorni O al O greco O di O sopra O a O morocca O et/ O altretanto O e/ O dirimpetto O a O essa O per O meço O della O gran O cipta O di O fessa. O Di O sotto O a O setta O forse O mille O miglia O giu O per O quel O lito O s'a O poca O notitia O d'andarvi O l'uom B-LOC di O rado O si O consiglia O ne/ O per O dilecto O ne O per O avaritia O et O gia O ne O furon O che B-LOC per O maraviglia O vollon B-LOC passar O piu O oltre O e O con O tristitia O di O lor O et O di O lor O gente O fer O tal O gita O che O ma' O poi O non O si O seppe O di O lor O vita. O En O queste O mille O miglia O di O marina O verso O libeccio O truovi O prima O arçilla O et O poi O l'araccia O l'e O assai O vicina O salle O po O segue O che O /e O una O buona O villa O un O fiume O che O a O llato O le O confina O che O dal O monte O athalante O si O distilla O per O meço O fessa O passa B-LOC et O cencinquanta O miglia O a/ O insin O et O a O setta O altretanta. O P. O 40 O Niffe O çamor O saffi O gaçola O et O messa O una O po O l'autra O cinquanta O inn B-LOC otanta I-LOC miglian O si O truovan O poi B-LOC da O essa O e O piu O oltre O non O par O che O nasca O pianta O ne B-LOC che O si O truovi O se O non O rena O spessa B-LOC cercando B-LOC la B-LOC rivera I-LOC tutta B-LOC quanta O veggion O da O terra O piu O il O sol O in O mare O canaria O et O altri O di O piccolo O affare. O Seguendo O il O lito O verso O l'oriente O trecento O miglia O sta O one O in O sul O mare O di O sopra O setta O andando O col O ponente O et O chi O a O tremison O volesi O andare B-LOC fra O terra O e O tre O giornate O o O quasimente O one O con O cartaginea O sta O del O pare O a O far O pilegio O et O con O vento O africone O dugento B-LOC trenta O miglia O ad O aquilone. O Piu B-LOC tra I-LOC levante O et O greco O sta O orano O piu O alto O cento O miglia O in O su O quel B-LOC lito O la B-LOC cipta I-LOC di O tenes O per O quella O mano O piu O su O cento O cinquanta O tien O suo O sito O et O poco O piu O di O cento O di O lontano O quella O d'algeri O la O qual B-LOC driça O il O dito O ad O acqua O morta O verso O tramontana O questo O paese B-LOC a O poca O terra O piana. O P. O 41 O Indi O a/ O bruggia O son O miglia O cento O venti O pur O da O llevante O et O greco O et B-LOC poscia I-LOC e O bona O piu O su O dugento O pur O per O detti O venti O et B-LOC l'una I-LOC e O l'autra O cipta O si O ragiona O da O ivi O a O cento O trenta O poi O seguenti B-LOC truovi O biserti O et O secondo O che O suona O per O fama O quivi O presso O fu O cartagine O la O grande O et O se O ne O vede O alcuna O imagine. O Tuniçi O fa O poi O la O sua O residença O sesanta O miglia O et O d'um O gran O golfo O a B-LOC porto I-LOC la O qual O cipta O si O guata O con O firença O a O uno O occaso O quasi B-LOC et I-LOC a O uno O orto O capo O di O regnio O et O di O magnia O potentia B-LOC et O ben O dotata O terra O et O non O a O torto O ch'ell'e O nel O meço O della O barberia O et O presso O ad O italia O piu O c'altra B-LOC vi O sia. O Sta O con O yerusalem O et O con O sibilia O inclinate O da O / O euro O et O da O çephiro O et O sta O vicina O per O dugento O miglia O alle O due O magiore O isole O di B-LOC giro I-LOC le O quali O son O la B-LOC sardigna I-LOC et O la O cicilia O quasi O in O triangol B-LOC quando O ben B-LOC vi I-LOC miro O africa O sta O poi O ver O meridiano O passato O capo O bono O a O dextra O mano. O P. O 42 O D'africa O a O capulia O et O a O facesse O son O molte O seche B-LOC da I-LOC lito O rimote B-LOC et O chi O vuol O navicare O indi O a O capesse O fra O esse B-LOC e O 'l O lito O per O canal O si O puote O et O seguon B-LOC poi O fino O a O rasamabesse O ma O qui O bisogna B-LOC che B-LOC di I-LOC fuor O si B-LOC rote I-LOC da O tuniçi O insin O qui O per O maestrale O trecento O miglia O son O per O drito O strale. B-LOC Poi O tripoli O cipta O di O barberia O cento O venticinque O miglia O inver B-LOC levante I-LOC et O misurata O su O per O quella O via O dugento O miglia B-LOC et O due O volte O atretante B-LOC son O fino O a O rausen O per O traversia O dove O fa O um B-LOC capo I-LOC il I-LOC gran I-LOC monte I-LOC atalante I-LOC lasciando O un O golfo O dov'e O a O man O directa O cunara B-LOC et O poi O bernico O et O tholometta. O Et O / O chi O girassi O il O golfo O per O costea O sarebon B-LOC poi O delle O miglia O dugento O dal O capo O di O rausen B-LOC a I-LOC buonandrea I-LOC son O cento O miglia O pur O per O detto O vento O luco B-LOC piu O dugento O par B-LOC che O stea B-LOC e I-LOC indi O ad O / O alexandria O e O quattro O cento O et O quasi O in O meço O d'esse O sta O larassa O et O e O questo O paese B-LOC terra O bassa. B-LOC P. O 43 O Guata O alexandria O per O ponente O setta O et O guata O a O tramontana O satalia O e O terra O ricca B-LOC nobile I-LOC e O perfecta O et O e/ O gram O porto O di O mercantantia O da B-LOC indi I-LOC a O foce O ove O 'l O nilo O in O mar O getta O cinquanta O miglia O son B-LOC per I-LOC ritta O via O et O chiamasi B-LOC ivi O il O fiume B-LOC di I-LOC rossetto O et O son O tremila O miglia O dallo O stretto. O Un'altra O foce O sanza O far O girata O piu O su O cinquanta O miglia O al O mar O dichina O passata O quella O truovi O damiata O poi O son O dugento O miglia O di O marina O fino B-LOC alla I-LOC rissa O che O e/ O la O piu O ingolfata O et O che O piu O al O mar B-LOC rosso O s'avicina O et O quivi O da O levante O a O tramontana O il O lito O gira O e O tutta O terra O piana. O Dalla B-LOC rissa O alla O iaza O d'erminia O ricta O costiera O son B-LOC miglia O secento O per O tramontana O tutta O quella O via B-LOC va I-LOC verso O greco O per O quarta O di O vento O il B-LOC porto I-LOC di O baruti O di O soria O nel O meço O sta O apunto O alle B-LOC trecento I-LOC et B-LOC quindi O sono B-LOC il O pilegio O piglia O fino O alexandria O cinquecento O miglia. B-LOC P. O 44 O La/rissa O a/ O intorno O stagni O al O mar O gialle O et O fra O terra O diserti B-LOC infino O al O loco O dove O la O trista O et O ben O punita O valle O che O giudicata O fu O da O dio O col O foco B-LOC quivi I-LOC e O un O lago O morto O et O poi O le O spalle O del B-LOC monte I-LOC sinai O piu O la O son O poco O sul O qual O fu O data O la O legge O divina O dov'e O sepulta O sancta O caterina. O Tra O larissa O et O baruti O apunto O in O medio O e O iopem O porto O della O terra B-LOC sancta I-LOC che O di O colui O dovereb'esser O per B-LOC dio O che O capo O de O christiani O esser O si O vanta O dove O quel O degno O ne O tenne O suo O sedio O che O fece O l'opra B-LOC che O ogni B-LOC di O si O canta O ove O e/ O il B-LOC sancto O sepulcro O di B-LOC yesu I-LOC la I-LOC dove O crocifisso O per O no O fu O Sion O e O questo O capo O di O giudea O verso O levante O um O poco O a O destra O mano O et O / O da O sinistra O mano O e O galilea O et O / O da O levante O sta O il O fiume O giordano O et B-LOC / I-LOC a I-LOC marina I-LOC segue I-LOC cesarea O et O / O acri O sur O et O saretta O et O libano O monte O dond'esce B-LOC il O fiume O di O due O fonti O quivi O e/ O carmelli O et O altri O sancti O monti. B-LOC P. O 45 O Da O / O baruti O infra O terra B-LOC una I-LOC giornata I-LOC et O una O meça O quella O gran B-LOC ciptade O che B-LOC 'n B-LOC tutto O il B-LOC mondo O e B-LOC tanto I-LOC nominata I-LOC mercatantesca O et O di O gram O nobiltade O possente B-LOC et O ricca O domasco O chiamata O che O niuna O di O maggiore B-LOC antichitade O sopra O la O terra O non O trovian O che O sia O et O e/ O stata O gran O fatto O tutta O via. O Tripoli O di O soria O segue O per O mare O sexanta O miglia O et O poi O trenta O tortosa O la B-LOC leccia I-LOC poi O settanta O im O quel O andare O e O tutta O questa O e O terra O montuosa O fin O poi O cinquanta O miglia O dove O apare O la O foce O di O soldino B-LOC assai I-LOC famosa I-LOC poi O e/ O alexandretta O altre O cinquanta O et O insino O alla B-LOC iaça B-LOC poi I-LOC quaranta. O Angulo O acuto O fa O qui O la O marina O et O volge O molti O venti O et O a O ponente O verso O libeccio O a O quarta O si O dichina O fino B-LOC ad O antiocetta O o O quasimente O la B-LOC iaça I-LOC a O cento O miglia O s'avicina O al B-LOC tarso I-LOC et O poi O quaranta O l'e/ O seguente O il O curco O et O poi O lapoli O a/ O settanta O et O ad O antiocepta O a O poi O novanta. O P. O 46 O Tra O 'l O / O tarso O et O antiocepta B-LOC dritta O via O cipri O infra B-LOC mare O stae O discosta O un O cento O miglia B-LOC dov'e O nicosia O cipta O real O tra O terra B-LOC et O famagosta B-LOC che O fu O gran O porto O di O mercatantia B-LOC sul O mar O d'oriente O et O quella O costa O dell'isola B-LOC girando B-LOC e O cinquecento O et O per O lungheça O son O miglia O dugento. O Tra O la O leccia O e B-LOC tortosa I-LOC ad O oriente O l'isola O detta O guata B-LOC la O marina O et O per O diritta O çona O inver O ponente B-LOC guarda I-LOC rodi O modom O et O poi O messina O et O calcri O et O maiorica O et O poi O seguente O valença O et O portogallo O et O e B-LOC vicina I-LOC famagosta O a O baruti O per O due O .C. O insino O ad O alexandria O per O un O d. O D'antiocetta O et O rodi O per O quel O vento B-LOC detto B-LOC di O sopra O sança B-LOC costeggiare O ritto B-LOC pilegio I-LOC son O miglia O trecento B-LOC ma O converrati B-LOC duo O golfi O lasciare O che B-LOC sarebbe B-LOC piu O lunga O da O / O dugento O miglia B-LOC la I-LOC coste O a O vollela O girare O nel O primo B-LOC e/ O candiloro O e O / O setelia O et O l'autro O pare O che O quel O di O macri O sia. O P. O 47 O Rodi O e O una O isoletta O che O e O scostata O da O terra O ferma O qualche O miglia O venti O insino O a O tenedon O diritto O guata O et O quivi O volge O il O lito O ad B-LOC altri I-LOC venti O e B-LOC a I-LOC cento O cinquanta O e O sua O girata O quella B-LOC costiera O miglia O quatrocento B-LOC a O maestral O ver O tramontana O quarta O secondo O che O si O vede O in O sulla O carta O Vero B-LOC e/ O di O gran O golfi O a O questo O lito O ch'entra O fra O terra O et O di O gram O capi O in O mare O et O e O d'assai O buon O porti O fornito O dove O il O navil O sicuro O possa O stare O fra B-LOC terra I-LOC a O buone O ville O et O forte O sito O e O temperato O et O sano O per O abitare O e O sta O diritta O con O italia O e O francia O et O quella O gente O porta O ben O suo O lancia. O Quivi O e/ O alto O luogo O presso O alla O meta O del O detto O frego O ad O effaso O vicina O le O smirre O foia O et O landermiti O in O qua O tutti O son O poi O in O golfi O di O marina O poi B-LOC quasi I-LOC al B-LOC fine I-LOC fu O la O gran O cipta O di O troia O dove O fu O la O gran O ruina O del B-LOC superbo I-LOC ilion O che O fu O combusto O onde O fu O la O progenie B-LOC d'agusto O P. B-LOC 48 I-LOC Quattro B-LOC isolette B-LOC di I-LOC cento O in O settanta O miglia O di O giro O ogniuno O /e O presso O al O lito O a O men O di O venti O et O son B-LOC di I-LOC lunge O ottanta O l'una O dall'autra O per O diritto B-LOC rito O son O di O poi O rodi O et O la O prima O si O canta O lango O et O poi O l'autra O che O tien O il O suo O sito O di O contra O ad O altro O luogo O e O detta O samo O scio O / O l'autra O et O metellim O la O chiamo. O Ora O entra O nello O stretto O di O turchia O che O e/ O circa O septe O miglia B-LOC largo O im O bocca O inverso O greco B-LOC et O sol O per O questa O via O il O detto O mar O maggior O rimbocca O e O cento O ottanta O miglia B-LOC par O che O sia O per O detto B-LOC vento O insin O la O ove O tocca O le O mura B-LOC della I-LOC imperial I-LOC cipta O che O 'n O su O l'autra O piu O stretta O bocca O sta. O La O / O cipta O d'aveo O sta O nel O cominciare O dalla B-LOC man I-LOC destra I-LOC drento O al O detto O stretto O onde O verso O aquilone O a O riguardare O galipoli O cipta O v'e O dirinpetto O et O poi B-LOC piu I-LOC su I-LOC comincia I-LOC a O ralargare O e O ben O sessanta O miglia O a O di O tragetto O da B-LOC diaschilo O che O /e/ O pur O da O / O man O destra O fino O alla O bocca O stretta O da O sinistra. O P. O 49 O Quest'altra O bocca O a B-LOC di I-LOC largo O due O miglia O et O / O venti O ad O aquilo O dura O il O canale O et O giugne O al O mar O magior O ove O si O piglia O seguendo O il B-LOC lito O verso O orientale O una O costiera O novecento O miglia O che O 'nsino O a O trebisonda O son O sue O scale O carpi O poi O pontarachia O et O samastoe O castelle O sinopi O et O simissoe. O Et O son O dall'una O all'autra B-LOC miglia O cento O una O per O altra O et O qual O meno O et O qual O piu O cosi O dall'autro O mare O anche O secento O son O dalla B-LOC iaza I-LOC insino O a O rodi O giu B-LOC et O dall'um B-LOC mar I-LOC a O l'autro O quattro B-LOC cento B-LOC et B-LOC questo O quadro B-LOC anticamente O fu O detto O asia O minor O et O dentro O a O se O avea O molte O provincie O et O molti O re. O Nel O / O capo O qui O d'esso O quadro O sta O il O monte O thauro B-LOC che O e O molto O nomato O il O qual O dua O corna O ver O ponente O fa O che O / O veggian O lungo O l'uno O et O l'autro O lato O nel B-LOC meço I-LOC d'esse O e O oggi O gram O cipta O savasto O ove O il O gram O turco O sta O honorato O al O par O di O semisso O da O tramontana O e B-LOC quasi O al O tarso O di O meridiana. O P. O 50 O Seguitam O poi O vatiça O et O / O chiriçonda O di O cento O in O cento O miglia O inver O levante O seguendo O il O lito O et O poi B-LOC e/ I-LOC trebisonda O et O quivi O muove O un O arco O rivoltando O fin B-LOC dirimpetto O la/ O dove O e/ O pezonda O che O alcum O capo O dall'autro O distante O dugento O cinquanta O miglia B-LOC et O / O a O girare O piu O cento O miglia O sarebbono O a O ffare. O Lovaci O et O / O faso O due B-LOC fiumi I-LOC piu O su O fra O terra O vengon O pella O carestia O [overo O carcascia] O et O piu O a B-LOC llevante I-LOC sta O il O mar O di O bacu O e O lle O cipta O d'organci O et O samachia O c'a O ttornare O per O detto O lito O in O giu O savastropoli O truovi O in B-LOC quella O via B-LOC et O poi O peçonda O et O poi O trecento O miglia O ove O il O canal O della O tana B-LOC si I-LOC piglia. O Il O detto O lito O torna O inver B-LOC ponente I-LOC e O 'l O canal O detto B-LOC verso O tramontana B-LOC poi O son O dugento O miglia O rittamente O inverso B-LOC greco I-LOC e O truovasi O latana O e O dove O ci B-LOC movemo I-LOC primamente O quest'e O la O piu O di O lungi O et O la O piu B-LOC strana O dove O si O navichi O et O finisce O qui O l'asia O magiore O al O fiume O tanay. O